L’itinerario è l’ideale per chi desidera respirare l’atmosfera particolare della periferia, appena fuori dalle mete più battute della città e scoprire tesori nascosti e capolavori di street-art e pezzi di arte contemporanea. Il CICLO M.U.Ro., una visita guidata in bicicletta tra i murales del Museo di Urban Art alla scoperta anche del quartiere e delle sue attrazioni, da “borgata” di periferia a “paese nella città”.
La periferia colorata – Quadraro vecchio e TorPignattara come non le avete mai visti prima.
alla scoperta di M.U.Ro (Museo Urban Art di Roma) del quartiere e delle sue maggiori attrattive, da “borgata di periferia” a “paese nella città”, che vive un periodo di recupero e rivalutazione storica e urbanistica. Murales, immagini simboliche, forme geometriche e giochi visivi sono ovunque sia possibile comunicare, creando così un nuovo modello di periferia, che usa queste opere d’arte come strumento di emancipazione sociale.
Un mini-viaggio alle origini della Street art a Roma che si snoda tra le vie di due quartieri vicini e diversi, Quadraro Vecchio e Torpignattara; un percorso studiato per scoprire che non si tratta di un semplice maquillage urbano, ma una vera comunicazione non verbale tra l’artista, la comunità residente e la gente di passaggio.